Dimagrimento e definizione

Dimagrire: perdere peso o massa grassa?

Quando vediamo body builder o modelli sulle copertine delle riviste, immaginiamo che siano cosi durante tutto l’anno, tuttavia sappiamo che non possono esserlo.

Il giorno della gara sul palco o delle foto da esibire, non è solo il livello di massa grassa ad essere bassissimo, ma spesso ci sono tecniche di disidratazione deleterie per la salute, fino a quando la pelle è sottilissima. Quindi cosa significa tutto ciò?

Bene, è necessario porsi le domande giuste, tanto per cominciare. Ora, la prima domanda non è “Come faccio a perdere grasso?” Questa non è nemmeno la seconda domanda. La prima domanda è “Quanto grasso porto?” la seconda: “Qual è il mio obiettivo?”. Infine, il terzo: “Come ci arrivo?” Che di solito si traduce in “Come posso perdere grasso?”.
Quanto grasso porto? Le normali bilance non possono rispondere a questa domanda. Possono dirti quanto pesi, ma non quanto di quel peso è grasso, quanto è muscolo, quanto è acqua.

Le bilance possono ingannarti in diversi modi. Le persone che iniziano un programma di allenamento per perdere il grasso spesso si disperano quando la loro bilanica mostra che stanno guadagnando peso; ma dal momento che il muscolo pesa più del grasso, un certo aumento di peso dall’allenamento non è certo sorprendente. Allo stesso modo, la maggior parte del peso perso nel breve periodo durante una dieta è acqua, non grasso.

Per stimare il livello di fitness viene comunemente usato il BMI o IMC: calcola il tuo indice di massa corporea dividendo il peso corporeo in chilogrammi per la tua altezza in metri quadrati (kg / m2). Il sovrappeso inizia a 25 anni e l’obesità a 30 anni. Tuttavia, come suggerisce il nome (BMI sta per indice di massa corporea), questa “misura del grasso corporeo in base all’altezza e al peso” considera la massa corporea totale, non la massa grassa del corpo. E poiché è stato progettato per le persone sedentarie, classifica spesso gli atleti – che, di norma, hanno più muscoli di quelli che non si allenano – come in “sovrappeso”. Viceversa, una persona sedentaria con un BMI nel range del normopeso può in realtà avere una massa grassa eccessiva, e il peso viene tenuto basso dalla massa muscolare carente, di consueto l’impatto estetico denota questa differenza.

Perché alcune persone sembrano più definite o tirate nonostante la stessa percentuale di massa grassa, o addirittura quando è inferiore? Quando guardiamo le altre persone, tendiamo a concentrarci sulla parte superiore del corpo: guardiamo le braccia di un uomo quando indossa una maglietta a maniche corte e gli addominali quando siamo in spiaggia. I quadricipiti e i glutei sono muscoli molto più grandi, ma è molto meno probabile che ci soffermiamo su di loro, specialmente quando sono vestiti. E dal momento che le persone possono differire sostanzialmente da dove depositano il loro grasso; parte inferiore o superiore del corpo, sottopelle o intorno ai loro organi addominali, possono anche differire in modo sostanziale nel modo in cui appaiono. Un’altra ragione è l’acqua. Il motivo per cui i bodybuilder hanno la pelle sottilissima sul palco non è solo la loro bassissima massa grassa, ma sono anche pericolosamente disidratati.

Infine, puoi ingannare l’occhio. La pelle più scura ti fa sembrare più definito, motivo per cui i bodybuilder dalla pelle chiara usano lampade e lozioni abbronzanti. Inoltre si spogliano e si radono i peli del corpo, che altrimenti oscurerebbero le loro linee muscolari. E dall’altra parte della lente, un fotografo può giocare con angoli, luci e ombre per accentuare un rigonfiamento o approfondire un interstizio. E, naturalmente, c’è Photoshop.

Contatti

Scrivi a: andrea.piscicelli@activenutrition.it - Chiama , scrivi un messaggio su WhatsApp oppure compila il form
Consulta i nostri prezzi
<PrecSucc>
Aprile 2025
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    

Informazioni personali

I campi con * sono richiesti

Panoramica della prenotazione

INDIRIZZO

Milano: Via Lomellina, 13 Giovedì e Domenica
Milano: Via Giovanni da Procida, 38 Lunedì e Sabato
Lecco: Viale Montegrappa, 10D Venerdì

PRENOTA UNA VISITA

© Active Nutrition • Tutti i diritti sono riservati

Dr. Andrea Piscicelli,
Biologo Nutrizionista • Nutrizionista Sportivo
E-mail: andrea.piscicelli@activenutrition.it
Telefono 333 26 96 430

Milano: Via Lomellina, 7
Milano: Via Meloria, 22 Metro Portello
Lecco: Viale Montegrappa, 10 D